Ottobre 2016
Sono 1900 i ragazzi e le ragazze che oggi iniziano l’esperienza di Servizio Civile nelle Misericordie di tutta Italia. A loro va il benvenuto nel mondo “giallo-ciano” e l’augurio di buon lavoro del presidente della Confederazione Nazionale Roberto Trucchi: “Al fianco delle comunità, dentro ai territori, per aiutare gli ultimi e chi ha bisogno: è quello che ogni giorno i confratelli e le consorelle di Misericordia fanno in tutta Italia ed è quello che da oggi, insieme a loro, potranno fare anche i giovani in Servizio Civile del Bando 2016. A loro va il nostro più caloroso benvenuto e l’augurio che i prossimi 12 mesi siano un’opportunità di crescita personale, civile e collettiva. Sono sicuro che i ragazzi e le ragazze che oggi iniziano questa avventura troveranno cordiale accoglienza nelle nostre sedi da parte dei volontari e potranno realizzare concretamente le proprie aspirazioni e aspettative volte ad attività socialmente importanti per le proprie comunità”.
“Verso la metà di ottobre quattro giovani selezionati inizieranno il loro servizio civile in seno alla nostra misericordia. Per tutti questi giovani ragazzi si tratterà di una nuova esperienza che vogliamo sperare costituisca in loro una formazione ispirata al verso senso del volontariato.Non ho titoli per dare consigli, ma stiamo vivendo un periodo di insofferenza verso tutto ciò che è sacrificio e dedizione. Il servizio richiesto darà l’opportunità di essere con il loro operato un valido esempio che altri giovani vorranno imitare nel bene comune, in favore della comunità. Sono loro che con il loro entusiasmo e volontà di operare possono essere determinanti per la continuità di queste associazioni che operano nel volontariato.Dobbiamo avere fiducia in loro, altrimenti tutto ciò che si è fatto verrà vanificato.” Il Governatore Antonio Ballestracci
Per questo anno 2016-17 i quattro giovani selezionati sono:
– Aiello Efrem
– Bertolini Chiara
– Cabras Leonardo
– Di Prinzio Mirko
http://www.misericordie.it/servizio-civile-al-oggi-lesperienza-i-giovani-del-bando-2016